lunedì 26 settembre 2016

Chi ben comincia...

...è a metà dell'opera!
Vedi altre foto

E allora abbiamo cominciato il 20 e il 21 settembre con un'attività di accoglienza svolta interamente tra i monti della Val Pellice nel rifugio Jumarre ad Angrogna. L'obiettivo dell'attività è stato quello di favorire la conoscenza e la coesione del gruppo classe attraverso giochi e momenti di riflessione e confronto. Ciò ha permesso di iniziare l’analisi delle dinamiche di gruppo all'interno della classe e di aiutare i ragazzi a creare rapporti positivi tra di loro. 
Il primo gruppo di classi è stato decisamente più fortunato rispetto al secondo perchè la giornata è stata soleggiata e calda, mentre il secondo gruppo ha dovuto fronteggiare la pioggia battente ed il freddo. Nonostante questo, tutte le classi hanno svolto le attività positivamente e con gran divertimento. Bravi ragazzi!

martedì 13 settembre 2016

Siete pronti per una nuova avventura?







Ieri, lunedì 12 settembre è ricominciata la scuola. La nostra Dirigente - La Professoressa Montesano ha accolto in auditorium, insieme al corpo docente della nostra scuola, i ragazzi ed i genitori delle classi prime, mentre le classi seconde e terze sono entrate più tardi.
Diamo un caloroso benvenuto ai nuovi ragazzi, mentre ai più grandi diciamo "Bentornati".
Siete pronti ad intraprendere nuove avventure insieme a noi????


                    Allora BUON INIZIO A TUTTI VOI, CARI RAGAZZI!!!!










Settembre, settembrino,
matura l'uva e si fa il vino, 
matura l'uva moscatella:
scolaro, prepara la cartella!
              (Gianni Rodari)


venerdì 10 giugno 2016

Festa di fine anno alla "66 Martiri"



Anche quest'anno scolastico si è concluso. I ragazzi delle prime e seconde sono in vacanza, mentre i ragazzi di terza si preparano ad affrontare l'ultima fatica: il loro esame finale.
L'anno si è concluso con tutta una serie di eventi ed appuntamenti importanti come "I partigiani e le partigiane di felicità": una bellissima riflessione dei ragazzi su cosa sia la felicità, o i diversi concerti a scuola e sul nostro territorio del nostro corso musicale.....
Ma la giornata "clou" che ha visto protagonista la nostra scuola ed i nostri ragazzi, è stata l'8 giugno. La scuola intera è stata coinvolta in un turbine di attività: lo spettacolo di lingue straniere al mattino con ospiti i ragazzi della quinta elementare, i diversi laboratori di scienze ed arte, il mercatino del vintage, la bancarella dei lavori artistici dei ragazzi, la vendita del giornalino della scuola, un pantagruelico buffet arricchito dalle torte delle mamme (la Prof.ssa Casciani ed il Signor Salvatore - sono stati i bravissimi organizzatori del catering), il servizio fotografico (della Multi-tasking Prof. Casciani), la bancarella della scuola materna che si è unita ai nostri festeggiamenti. Lo spettacolo musicale pomeridiano con professori e ragazzi pronti a cantare e suonare in allegria ed infine (Last but not Least!!!) la replica, con i bravissimi ragazzi della Compagnia Instabile, dello spettacolo "Sogno di una notte di mezza estate" di W. Shakespeare.

Insomma, una conclusione di anno scolastico con i fuochi d'artificio!  

Arrivederci al prossimo settembre ed un grazie ai ragazzi e alle loro famiglie che hanno reso speciale questa fantastica giornata.  





clicca qui












domenica 29 maggio 2016

All'arrembaggio!









"Ragione e passione sono timoni e vela della nostra anima navigante" (Kahlil Gibran).
Sulle acque del lago di Avigliana, gli alunni di 3^D e di 3^F hanno vissuto un'esperienza unica ed emozionante. Il tempo incerto ha più volte fatto temere di dover rimandare l'uscita, ma il 4 e il 13 maggio il sole e, com'era giusto che fosse, qualche sbuffo di "Eolo", hanno consentito alle nostre due classi di fondersi con la natura del luogo e di apprendere le nozioni fondamentali della navigazione in barca a vela.
Dopo un breve corso teorico, i ragazzi hanno issato le vele, lascato, manovrato la barca domandola quando il vento li metteva alla prova, sempre sotto l'ala protettrice dei nostri "capitani" che hanno accompagnato, in ogni manovra, gli allievi.
Un buon pranzo ed una passeggiata sul lungolago per ritemprarsi ed ecco una nuova avventura nel pomeriggio, sulla superficie dell'acqua, tra il verde della natura...
I ragazzi hanno sperimentato l'arte della pazienza e del controllo, hanno dosato la forza e la delicatezza, hanno condiviso emozioni che rimarranno nel tempo, per riaffiorare, di tanto in tanto, come una barca all'orizzonte...

sabato 28 maggio 2016

Spettacolo musicale di lingue straniere alla "66 Martiri"





8 giugno 2016 -  una  data importante per il nostro istituto. Festeggiamo la fine dell'anno scolastico con tutta una serie di eventi, tra cui lo spettacolo musicale di continuità lingue straniere (inglese, francese e spagnolo) tra le nostre classi prime e le classi quinte delle scuole elementari "D'Acquisto" e "Ciari": una tradizione consolidata nel corso degli anni.
Dalle ore 10 alle 12, le classi si esibiranno nell'auditorium della nostra scuola cantando canzoni nelle tre lingue comunitarie studiate a scuola con l'intento comune di divertirsi e divertire e contemporaneamente mettendo alla prova le doti canore e linguistiche.

Si pubblica qui di seguito la scaletta dello spettacolo con le canzoni presentate.
Per chi fosse curioso di ascoltare le canzoni originali, si rimanda ai diversi link.

Scuola elementare "Ciari": 
Classe 5^B "See you again" di W. Khalifa (clicca qui)
Classe 5^C "We are the World" (clicca qui)

Scuola elementare "D'Acquisto":
Classi 5^A/B "Mexico"

Scuola media"66 Martiri"
Classi 1^B/C/D/E (francese) "Ego" di Willy William (clicca qui)
Classi 1^A/C/D (spagnolo) "El mismo sol" di Alvaro Soler (clicca qui)
Classi 1^ A/C (inglese) "We will rock you" dei Queen (clicca qui)
Classi 1^ B/D/E (inglese con l'orchestra della classe 1^B) "Adventure of a                                    lifetime" dei Coldplay (clicca qui)






venerdì 20 maggio 2016

Le classi prime a Pino Torinese





Il 20 maggio le classi 1B, 1D e 1E della nostra scuola hanno trascorso una bella giornata, immersi nella natura del parco avventura "Tre Querce" di Pino Torinese, tra le colline di Superga.
I nostri ragazzi hanno potuto mettersi alla prova con esercizi sportivi e di pura adrenalina, arrampicandosi sugli alberi, con imbracature e carrucole. Guidati dagli animatori del parco, ragazzi ed insegnanti,  hanno coraggiosamente compiuto i diversi percorsi proposti.
Nel pomeriggio, dopo una bella passeggiata, a contatto con la natura ed il bosco, i ragazzi sono ritornati a casa contenti di aver trascorso una giornata tutti insieme in allegria.
William Shakespeare in "Come vi piace" recitava: "The whining schoolboy, with his satchel and shining morning face, creeping like snail unwillingly to school" (l'allievo piagnucolante con la cartella e il luminoso viso del mattino, va a scuola svogliato, camminando come una lumaca). Almeno per questa volta i nostri ragazzi hanno smentito questa massima del grande drammaturgo!!!
Replica il prossimo 31 maggio, tempo atmosferico permettendo, con le classi 1A  e  1C.



lunedì 16 maggio 2016

A scuola di solidarietà





La collaborazione tra la onlus SO.LE. e alcune classi del nostro istituto è ormai un'attività collaudata da anni. Il mercatino di Natale è sempre accolto con grande generosità da parte dei ragazzi, ma è soprattutto il progetto legato alla visione di film significativi, scelti e presentati dai volontari dell'associazione, a suscitare entusiasmo ed impegno tra gli alunni. 
Quest'anno le classi prime hanno riflettuto sul film "Il sole dentro", incentrato sulla tratta dei baby calciatori; mentre le classi seconde hanno lavorato sul film documentario "Vado a scuola", sul diritto all'istruzione. Ne sono emersi disegni poesie video per gareggiare in solidarietà. 

https://goo.gl/photos/rYeDqckyW2PQfGGT9